Convegno: scienza & pratica vs malattie del legno & flavescenza dorata, 9/11/2016
Thursday 20 October 2016
9 novembre 2016, Conegliano (TV)
Nuove conoscenze e pratiche viticole per il controllo delle patologie nei vigneti d’Europa: l’iniziativa WINETWORK
Diverse regioni europee sono già colpite da Esca, Eutipiosi e altre malattie del legno, e sempre maggiore è la diffusione della flavescenza dorata e dei suoi insetti vettori. I danni qualitativi, economici e sociali di queste patologie sono molto importanti, in alcune zone è addirittura a rischio la viticoltura.
Negli ultimi decenni sono stati svolti numerose ricerche per comprendere il fenomeno, e molti viticoltori hanno testato diverse pratiche tese a prevenire o combattere le malattie. Il progetto WINETWORK ha raccolto tutte le conoscenze scientifiche e pratiche oggi disponibili sull’argomento, e le sta rendendo disponibili a tutti gli attori della filiera vitivinicola per aiutarli a proteggere le loro vigne.
Il congresso di Conegliano presenta lo stato dell’arte delle conoscenze a livello mondiale e rappresenta un’unica opportunità per lo scambio di esperienze tra ricercatori e viticoltori in un contesto internazionale, affinché ognuno possa ricavarne la migliore attuale strategia per il controllo di queste patologie.
Codice attività SIV16E
Sede del convegno:
Università degli Studi di Padova - CIRVE (Aula Magna)
Via Dalmasso, 1
31015 CONEGLIANO (TV)
Termine di iscrizione: 4 novembre 2016 o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
È prevista una quota ridotta per le iscrizioni che perverranno alla Segreteria Organizzativa, congiuntamente al pagamento della stessa, entro il 28 ottobre 2016.
Apri il programma completo (file PDF, 589 KB)
Scarica il modulo d'ISCRIZIONE da inviare via fax o email