Quiz - Malattie del legno della vite

1) Quali malattie sono note con il termine di «Malattie del legno della vite»?

Winetwork - Quiz Grapevine Trunk Diseases
(Institut Français de la Vigne et du Vin)


2) Quando è stato vietato in Europa l’arsenito di sodio?



3) Esistono, ad oggi, metodi di lotta efficaci?


4) La sensibilità ai GTDs e l’espressione dei sintomi differiscono tra cultivar?

Winetwork - Quiz Grapevine Trunk Diseases
(Dienstleistungszentrum Ländlicher Raum Rheinpfalz)

5) Queste malattie colpiscono in prevalenza



6) Collegare questi funghi alla loro malattia

Phaeoacremonium aleophilum
Erysiphe necator
Botryosphaeriaceae
Eutypa lata
Guignarda bidwellii
Fomitiporia mediterranea
Phaemoniella chlamydospora

7) Questo sintomo è tipico di:

Botryosphaeriaceaes
Esca
Eutypa lata
Winetwork - Quiz Grapevine Trunk Diseases
1
(Philippe Larignon, IFV)
Winetwork - Quiz Grapevine Trunk Diseases
2
(Philippe Larignon, IFV)
Winetwork - Quiz Grapevine Trunk Diseases
3
(Philippe Larignon, IFV)

8) I sintomi possono essere visibili su (più risposte possibili)





Le malattie del legno della vite possono presentarsi sotto due forme : la forma apoplettica e la forma lenta, o cronica. Quali sono le definizioni corrette? (Diverse risposte possibili)

Winetwork - Quiz Grapevine Trunk Diseases
(Institut Français de la Vigne et du Vin)



10) Quali malattie possono esprimersi sia con il cosiddetto colpo apoplettico (disseccamento improvviso) sia in forma semi-cronica? (Diverse risposte possibili)



11) Dove si localizza l’infezione?




12) Quali sono le modalità di diffusione dei funghi?



Questo progetto è stato finanziato dall'Unine Europea nell'ambito del programma di per la Ricerca e l'Innovazione Horizon 2020, contratto n.652601
legal notice - copyrights Winetwork @2015